16-18 Novembre | Roma, MAXXI
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Cari amici di ASFF, siamo felicissimi! La sesta edizione del nostro piccolo grande festival ci ha ripagato del lavoro di questi mesi. E voi, tutti voi che avete partecipato come autori, come ospiti, come concorrenti, come pubblico, avete davvero dato un senso al nostro impegno. Sono stati tre giorni pieni, pienissimi di film, di incontri, di sorrisi, di emozioni! I primi ad essere emozionati eravamo noi: ci ha emozionato vedere la sala del Maxxi riempirsi come mai era successo nelle precedenti edizioni; ci ha emozionato vedere gli sguardi distrutti dei filmmaker dopo 42 ore di lavoro senza sosta; ci ha emozionato vedere come questi ragazzi avevano interpretato i titoli che avevamo imposto loro; ci hanno emozionato la commozione di Valeria De Michele sul palco e l'urlo di entusiasmo del team RossiMario. Ci hanno emozionato Nino Monteleone e la sua indagine sulla diversità, lo sguardo di Matteo Rulli in uno straordinario film senza tempo. E ci ha emozionato ascoltare i ragazzi de Il Terzo Segreto di Satira. Si emozionato, perchè quando hai smesso di ridere alle loro batutte, e ci ripensi, e ripensi alla piega che ha preso il paese... lì, le emozioni, le sensazioni, sono davvero tante e non tutte piacevoli. Qui sotto troverete tutti i vincitori di questa indimenticabile sesta edizione. Noi ci riposiamo quanche giorno e poi ricominciamo. Già perchè ASFF 2018 va in tour. Viterbo, Aprilia, Marino, Verona, Rovereto, sono solo alcuni dei prossimi appuntamenti. Le date le pubblicheremo man mano. Se volete saperne di più seguiteci su FB. Se volete ASFF nella vostra città, contattateci. Grazie a tutti.
Premio ASFF 2018 - miglior corto italiano
IL NIDO di Christian Filippi
Un film minimalista, dalle suggestioni carveriane che affronta, con stile piano e dimesso e con delicatezza, il disagio inespresso di chi non ha dove nascondersi.
premio ASFF 2018 - miglior corto internazionale
HEROES di Pablo Manchado Cascón, Santiago Cardelús Ruiz-Alberdi
Per la capacità di raccontare in pochi minuti e attraverso una struttura ciclica il destino storicamente imposto alla donna, costretta a subire il sentimento di onnipotenza dell’uomo. L’uomo eroe, incapace di rapportarsi alla donna davanti a sé, ne diventa poi carnefice.
Premio ASFF 2018 - miglior corto d’animazione
MY LITTLE GOAT di Tomoki Misato
Un corto eccellente dal punto di vista tecnico e sorprendente nel design dei personaggi. Riesce a emozionare lo spettatore accompagnandolo in un mondo di terrore, e quando rivela il proprio doloroso legame con la realtà, lo fa in modo toccante e poetico
As Film Festival 42HRS CONTEST - Premio del Pubblico
RISO AMARO del team SHORT MOVIE (Alessandro Menale, Francesca Palmieri, Roberto Pietrucci)
As Fim Festival 42HRS CONTEST - Premio della Giuria
ACQUA E SAPONE del team ROSSIMARIO (Chiara Corradini, Simone Sabatini,Edoardo Mariani)
L'originalità dell'idea, i diversi piani di fruizione, il linguaggio simbolico e allo stesso tempo espressivo pongono un'importante domanda su cosa sia oggi un'opera d'arte.
As Fim Festival 42HRS CONTEST - Premio della Giuria
VALERIA DE MICHELE per RISO AMARO
Per aver mescolato la tradizione della commedia italiana con una recitazione moderna dal respiro internazionale.
Premio I Ragazzi Del Cineclub - miglior corto Under 35
FARTA di Silvia Cannarozzi
Per la capacità di affrontare un tema così importante come quello della sovraesposizione dei minori sui social media.
Premo I Ragazzi Del Cineclub - Ragionevolmente Differenti
Be kind (Italia 2018, 83') Sabrina Paravicini, Nino Monteleone
Peixos d aigua dolça [en aigua salada] (Spagna 2018, 56’) Biel Mauri, Marc Serena
Un silenzio particolare (Italia 2004, 74’) Stefano Rulli
Per contribuire alla costruzione di una cultura della neurodiversità.
Premio Sentieri Selvaggi
IL NIDO di Christian Filippi
Per la sensibilità con cui racconta la storia di due solitudini che si sfiorano.
Premio giuria studenti Rufa - miglior corto internazionale
EL ESCARABAJO AL FINAL DE LA CALLE di Joan Vives Lozano
Per avere narrato il tema della morte e della sua accettazione con pungente ironia e spietata lucidità, mostrandone le ipocrisie e le paure attraverso una ben riuscita commistione di generi che strizza anche l’occhio alla letteratura.
Premio giuria studenti Rufa - miglior corto italiano
SALVEGER di Angelica Germanà Bozza
Per la sensibilità, l’originalità e la tenerezza con cui il cortometraggio riesce ad affrontare complesse tematiche quali immigrazione, superamento del tutto e il mantenimento delle proprie tradizioni in terra straniera.
Premio Studenti Idea Academy
MY LITTLE GOAT di Tomoki Misato