In un capitolo del suo libro, RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI Una riflessione antropologica su Sindrome di Asperger e Disturbo dello Spettro Autistico (Ed. I libri di Emil), Mirna Cola racconta la sua esperienza con i ragazzi Asperger partecipanti al progetto del cineclub avviato nel 2008 dal Gruppo Asperger Onlus e dal Cineclub Detour (si veda qui). Il titolo ci è sembrato così significativo che abbiamo deciso di chiamare nello stesso modo la seconda sezione competitiva del nostro festival.
Dedicata a filmaker Asperger o con disturbi pervasivi dello sviluppo e, più in generale, ad opere che raccontino storie legate alla condizione dello spettro autistico, la sezione RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI, avrà una giuria ad hoc, composta da soci dell'associazione Gruppo Asperger Onlus.
menzione speciale nella prima edizione di ASFF, il corto di Angelo Cretella...
Finalmente possiamo confermarlo: la seconda edizione di ASFF...
Sei un artista che si riconosce nella condizione autistica?
Immigrazione, ovvero il viaggio con cui si tenta di superare...
Ci siamo, ecco i nomi dei finalisti della seconda edizione di ASFF...
All'inizio dell'estate tramite il sito e la nostra pagina facebook...
Ecco i nomi dei vincitori della seconda edizione di AS Film Festival...
Il cinema come rappresentazione del sociale: ASFF 2014 focus su Taranto.
Il programma di sabato 15 e domenica 16 novembre...
In concorso nella prima edizione di ASFF, il corto di Lisa Riccardi...
Se Lunedi 30 siete a Spoleto, vi segnaliamo l'iniziativa "L'arte per accogliere le differenze"...
Come per la prima edizione, tra i finalisti del concorso Punti di vista...
il cinema per raccontare la condizione autistica...
Una vetrina dedicata al cinema d'animazione internazionale...